Il modo migliore per pulire e restaurare i tappetini auto in gomma
I tappetini in gomma sono molto più semplici da pulire rispetto a quelli in tessuto, ma ciò non significa che non ci sia un metodo corretto per ottenere un risultato davvero pulito. In questo articolo ti guido attraverso i migliori prodotti e le tecniche per pulire a fondo i tappetini in gomma.
Cosa ti serve:
Tubo da giardino o idropulitrice
Detergente multiuso (APC) o un detergente dedicato alla gomma
Spazzola con setole morbide o di media durezza
Panni in microfibra
Passo 1: Risciacquo iniziale
Per prima cosa, scuoti i tappetini per eliminare i detriti sciolti, poi sciacquali usando un tubo da giardino o (meglio) un’idropulitrice, così da ammorbidire e rimuovere lo sporco più ostinato.
Passo 2: Spruzza il detergente
Applica generosamente il detergente scelto sui tappetini. L’autrice preferisce usare un APC per auto, oppure un detergente specifico per gomma se lo sporco è abbondante.
È meglio evitare detergenti domestici (soprattutto quelli con candeggina), perché potrebbero macchiare o rovinare la gomma.
Se i tappetini sono molto sporchi, puoi lasciare agire il detergente per qualche minuto, ma non lasciare che si asciughi.
Passo 3: Agita con una spazzola
Usa una spazzola per strofinare il detergente: puoi usare una spazzola a mano oppure un attacco spazzola per trapano.
Le setole non devono essere troppo rigide: serve flessibilità per pulire bene senza danneggiare la gomma.
Passo 4: Risciacquo finale
Risciacqua tutto lo sporco e il detergente. Se rimangono zone particolarmente sporche, puoi ripetere i passaggi di applicazione del detergente e spazzolatura, o valuta se cambiare PH.
Passo 5: Asciuga i tappetini
Dopo il risciacquo, scuoti i tappetini per far cadere l’acqua in eccesso, poi stendili al sole per farli asciugare completamente.
Se è una giornata fredda o umida, puoi usare un panno in microfibra per tamponare l’acqua e poi lasciare i tappetini al sole per 20-30 minuti. Se hai un dispositivo come un “car dryer” (asciugatore per auto), puoi usarlo o ancora meglio una tornador.
Passo 6: (Opzionale) Ripristino & Protezione
Se i tappetini mostrano segni di usura, scolorimento o che la gomma comincia a seccarsi, puoi applicare un prodotto rigenerante:
Previene scolorimento e crepe, e aggiunge una finitura opaca abbastanza naturale.
Importante: non usare prodotti per interni che non sono specifici per gomma, perché possono rendere la superficie scivolosa — e questo può essere un pericolo se il tappetino comincia a far scivolare la scarpa sul pedale. Controlla sempre che il prodotto non lasci una finitura troppo lucida o scivolosa.
Domande frequenti (FAQ)
Quanto spesso dovrei pulire i tappetini in gomma?
Quando sono visibilmente sporchi. In genere, l’articolo consiglia ogni 1-2 settimane per mantenere l’interno dell’auto ordinato. Se non sono troppo sporchi, a volte basta aspirarli invece di fare una pulizia profonda.Posso pulire i tappetini in gomma con detersivo da piatti?
Sì, è possibile. Ma si ottengono risultati migliori con un APC spray o con un detergente dedicato alla gomma.Come faccio a farli tornare come nuovi?
Risciacqua, strofina con detergente + spazzola, risciacqua di nuovo, asciuga e poi applica un prodotto rigenerante specifico per dare colore, protezione e prevenire crepe.





