Parliamo di spazzole e pennelli quali consiglio e perchè
Parliamo di spazzole e pennelli quali consiglio e perchè
Parliamo di spazzole e pennelli quali consiglio e perchè

Le migliori spazzole per il detailing dell’auto (per ogni tipo di lavoro)


Nei negozi di detailing si trovano tantissime spazzole diverse, ognuna adatta a un compito specifico: alcune perfette per i pneumatici, altre ideali per gli interni.

1. Pulizia dei pneumatici

Due opzioni consigliate:

  • Spazzola rigida per pneumatici: setole molto dure, ottima per rimuovere lo sporco pesante o vecchi strati di dressing. Di solito le setole sono nere.

  • Spazzola media per pneumatici: setole più flessibili e meno abrasive, perfetta per auto ben mantenute o lavaggi regolari.

2. Canali dei cerchi

Due scelte principali:

  • Spazzola a setole: entra bene negli spazi stretti tra pinze e cerchi, molto efficace nello strofinare, ma può causare segni su finiture delicate.

  • Spazzola in microfibra: più delicata, ideale per cerchi neri lucidi o diamantati. Meno aggressiva, adatta a veicoli puliti regolarmente.

3. Passaruota

Spazzola con manico lungo, è perfetta per pulire a fondo i passaruota, anche di SUV. esistono con setole più o meno rigide.

4. Guarnizioni in gomma

La spazzola con setole medie o con setole in pelo di cinghiale.
È perfetta per pulire le guarnizioni e le parti in plastica dura dove si accumulano sporco, muschio o alghe. Non va usata sulla vernice: è troppo ruvida.

5. Stemmi, loghi e griglie delicate

Per superfici sensibili come griglie nere lucide o loghi, si consiglia la spazzola ultra-morbida in setole sintetiche o setole bianche (resistenti agli apc).
È estremamente delicata e non danneggia la vernice.

6. Applicazione del dressing per pneumatici

Per stendere il prodotto sui pneumatici invece due scelte principali:

  • Tampone in spugna

  • Spazzola circolare

Ottime entrambe secondo me la spugna lascia una finitura più uniforme.

7. Pulizia degli interni

Avere più tipi di spazzole è molto utile:

  1. Spazzola ultra-morbida: per spolverare parti delicate come inserti piano black.

  2. Spazzola più rigida: per plastiche interne più sporche.

  3. Spazzola per pelle: ideale per sedili o volanti in pelle.

  4. Spazzola per tessuti: utile per rimuovere sabbia o peli dai sedili in stoffa.

  5. Spazzola da trapano: ottima per pulizie profonde ed efficienti di tessuti o moquette.

8. Capote in tessuto (Soft Top)

Per i tetti in tessuto delle cabrio, serve una spazzola con setole medie, abbastanza forti da rimuovere lo sporco ma non tanto da rovinare il materiale.
È importante non usare setole dure, che potrebbero strappare o sfilacciare il tessuto.

Conclusione

Usare la spazzola giusta per ogni parte dell’auto fa la differenza tra una pulizia efficace e una potenzialmente dannosa.
Scegliendo le spazzole adeguate — rigide per le gomme, morbide per gli interni, medie per le guarnizioni — puoi ottenere un risultato professionale e mantenere ogni superficie in perfette condizioni.

Header Logo

Centro Car Detailing

Andiamo solo su appuntamento

Via Rovereto 6 Pino Torinese 10025 TO


Metodi di pagamento:

Logo
Logo
Logo
Logo

Da più di 5 anni ci prendiamo cura delle vostre auto

! Non siamo un autolavaggio !

Logo

© 2025 DetaiLando | P.IVA 12776270014 | All Rights Reserved.

Header Logo

Centro Car Detailing

Andiamo solo su appuntamento

Via Rovereto 6 Pino Torinese 10025 TO


Metodi di pagamento:

Logo
Logo
Logo
Logo

Da più di 5 anni ci prendiamo cura delle vostre auto

! Non siamo un autolavaggio !

© 2025 DetaiLando | P.IVA 12776270014 | All Rights Reserved.

Header Logo

Centro Car Detailing

Andiamo solo su appuntamento

Via Rovereto 6 Pino Torinese 10025


Metodi di pagamento:

Logo
Logo
Logo
Logo

Da più di 5 anni ci prendiamo cura delle vostre auto

! Non siamo un autolavaggio !

Logo

© 2025 DetaiLando | P.IVA 12776270014 | All Rights Reserved.